Essential AI in the Language Classroom
- 20 ore (4 moduli online + laboratorio per la produzione di unità di apprendimento)
- Marzo - Ottobre 2024
È possibile prendere parte a tutti gli incontri oppure partecipare ai singoli Workshop. Al termine di ogni incontro verrà rilasciato un attestato di 4 ore, valido ai fini del riconoscimento dei crediti formativi. Per ottenere il certificato complessivo di 20 ore è necessario partecipare a tutti i Workshop.
Trinity ViaggiStudio, in collaborazione con C.L.ASS., ha il piacere di invitarti alCorso di aggiornamento gratuito essential AI in the Language Classroom.
Il corso “Essential AI in the Language Classroom” rappresenta un‘opportunità rivoluzionaria per i docenti di lingue straniere di esplorare l’incrocio tra Intelligenza Artificiale e istruzione linguistica. In un’epoca in cui l’IA sta trasformando radicalmente il panorama educativo, questo corso promuove l’innovazione e l’eccellenza nell’insegnamento delle lingue.
Guidati da esperti nel campo dell’IA e della didattica delle lingue, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire la loro comprensione dei fondamenti dell’IA, riflettere sull’evoluzione delle competenze linguistiche di seconda lingua (L2) in risposta alla tecnologia, e sviluppare strategie pratiche per integrare l’IA nel loro insegnamento, promuovendo un apprendimento più efficace e personalizzato.
Perché Partecipare?
Migliora la Tua Pratica:
Acquisisci competenze all'avanguardia nell'uso dell'IA per migliorare la tua pratica didattica e ottenere risultati migliori con i tuoi studenti.
Resta Aggiornato:
Rimani al passo con le ultime tendenze nell'istruzione linguistica e preparati per il futuro dell'insegnamento delle lingue.
Networking e Collaborazione:
Connettiti con altri docenti appassionati e condividi idee e esperienze nell'integrazione dell'IA nell'insegnamento linguistico.
Dettagli del Corso
- Durata: 20 ore (5 moduli)
- Periodo: Marzo - Ottobre 2024
- Formatori: Esperti nel campo dell'IA e della didattica delle lingue.
- Certificato di Partecipazione: Al termine del corso.
Corso di 20 ore articolato in n. 5 workshop in modalità mista.
13 marzo
14:00 – 18:00
- Ivano Stella
- Esperto di tecnologie educative e innovazione didattica.
- 4 ore online
Oltre l’Orizzonte: Intelligenza Artificiale nel Nuovo Paradigma dell’Insegnamento Linguistico
L’intelligenza artificiale e il suo impatto trasformativo sull’insegnamento e sull’apprendimento delle lingue straniere.
I principali strumenti e casi d’uso dell’IA nell’ambito dell’educazione linguistica per un’integrazione efficace e dinamica in aula
22 maggio
- Ivano Stella
- Esperto di tecnologie educative e innovazione didattica.
- 4 ore online
AI Use case: innovare la didattica e la valutazione delle lingue straniere
La rivoluzione della progettazione e dei processi di valutazione nelle lingue straniere.
Estate
- Lavoro Autonomo
- 4 ore online
My AI Adventure: Progettare un Percorso di Apprendimento Progettazione di una Unità di apprendimento
9 SETTEMBRE
14:00 – 18:00
- Calabrese- Paolino
- Specializzate nell'integrazione di tecnologie digitali nell'insegnamento delle lingue.
- 4 ore online
Personalizzazione e Orientamento: un Percorso Formativo con l’IA nell’Insegnamento delle Lingue Straniere
Applicazioni e implicazioni dell’IA per l’apprendimento personalizzato in un’ottica di didattica orientativa per il supporto all’insegnamento della lingua e cultura inglese.
21 OTTOBRE
09:00 – 13:00
- Ivano Stella
- Esperto di tecnologie educative e innovazione didattica.
- 4 ore online
Etica e impatto: riflessioni sull’IA nell’educazione linguistica:
Un’analisi critica delle implicazioni etiche dell’uso dell’AI nell’insegnamento delle lingue.
Attestato
Al termine di ogni incontro verrà rilasciato un attestato di 4 ore, valido ai fini del riconoscimento dei crediti formativi. Per ottenere il certificato complessivo di 20 ore è necessario partecipare a tutti i Workshop.
Gli obiettivi principali del corso includono:
- Comprendere i Fondamenti dell’Intelligenza Artificiale: Fornire una panoramica chiara dei concetti fondamentali dell’IA e delle sue applicazioni nell’ambito dell’educazione linguistica.
- Esplorare Strumenti e Casi d’Uso dell’IA nell’Educazione Linguistica: Introdurre agli insegnanti i principali strumenti e casi d’uso dell’IA nel contesto dell’insegnamento delle lingue straniere, con esempi pratici e casi di studio.
- Innovare la Didattica e la Valutazione Linguistica: Esaminare come l’IA possa rivoluzionare la progettazione dei corsi di lingua e i processi di valutazione, consentendo un apprendimento più personalizzato e adattivo.
- Progettare Percorsi di Apprendimento Personalizzati: Guidare gli insegnanti nella progettazione di percorsi di apprendimento su misura utilizzando strumenti avanzati basati sull’IA, al fine di soddisfare le esigenze individuali degli studenti e favorire il loro successo linguistico.
- Affrontare le Implicazioni Etiche dell’IA nell’Educazione Linguistica: Stimolare una riflessione critica sulle implicazioni etiche dell’uso dell’IA nell’insegnamento delle lingue, fornendo agli insegnanti gli strumenti per utilizzare questa tecnologia in modo responsabile e consapevole.
Outcome per i partecipanti:
Acquisizione di competenze all'avanguardia nell'uso dell'IA nell'istruzione linguistica.
Incremento della capacità di progettare e implementare esperienze di apprendimento personalizzate e coinvolgenti.
Opportunità di networking e scambio di conoscenze con colleghi e esperti del settore.
Certificazione di partecipazione al termine del corso, riconosciuta a livello internazionale.
Conclusioni
Il corso “Essential AI in the Language Classroom” si propone di essere una tappa fondamentale per i docenti che desiderano essere all’avanguardia nell’uso dell’IA per migliorare l’esperienza di apprendimento dei loro studenti.
Attraverso una combinazione di teoria, pratica e discussione, i partecipanti saranno preparati a guidare il cambiamento e a adattarsi in modo proattivo alle sfide e alle opportunità offerte dall’evoluzione tecnologica nell’istruzione linguistica.